Vai ai contenuti

Le cattive emozioni intaccano la tua salute - La Salute Migliore

info@salutemigliore.it
Salta menù
Salta menù

Le cattive emozioni intaccano la tua salute

LA RUBRICA DI WEN ZHONGYOU
Salta menù
 
Come le “sette fiamme” delle emozioni bruciano i cinque organi e i sei visceri? — La medicina cinese ti insegna l'arte del "spegnere il fuoco" per preservare la salute.

 
Le tue emozioni si stanno lentamente "scrivendo" nel tuo corpo.

 
Ti è mai capitato?
Avere mal di stomaco quando sei nervoso, mal di testa quando sei arrabbiato, insonnia quando sei ansioso, tosse quando sei triste...
Pensi che sia un problema fisico?
La medicina cinese dice: sono le emozioni che si "ammalano" per prime, e poi il corpo ne subisce le conseguenze.

 
Secondo la medicina cinese, le emozioni non sono semplici "stati d'animo" vaghi e intangibili, ma forze reali e concrete in grado di "danneggiare tendini e ossa". Gli antichi ci avevano già avvertito: "Le sette emozioni causano malattie" — gioia, rabbia, preoccupazione, rimuginazione, tristezza, paura, terrore. Quando queste sette emozioni sfuggono al controllo, sono come sette fiamme che assalgono direttamente i cinque organi e i sei visceri, bruciando le nostre difese.

 
Oggi, useremo la saggezza della medicina cinese per svelare il mistero di come le emozioni "attaccano" il corpo, e ti offriremo una guida pratica, accessibile, interessante e utile per "spegnere il fuoco" emotivo e preservare la salute.

 
1. Le "sette fiamme" delle emozioni: quali  "organi" bruciano?

 
La medicina cinese ritiene che ogni emozione corrisponda a specifici organi e visceri. Emozioni eccessive colpiscono "in modo mirato" organi specifici.

 
1. Il fuoco della "Gioia" attacca il Cuore — L'estrema gioia porta dolore, attenzione ai problemi causati dal troppo "ridere".

 
  • "Prova": La gioia smodata può portare a follia e comportamenti anomali.
  • Analisi della MTC: Il Cuore governa lo spirito. La gioia è l'emozione del Cuore, ma "la gioia eccessiva danneggia il Cuore". Una gioia smodata disperde il Qi del Cuore, lo spirito non riesce a mantenersi in sede, causando lieve insonnia e palpitazioni, o gravi disturbi mentali.
  • Correlazione moderna: L'eccitazione eccessiva può scatenare aritmie e crisi ipertensive.
  

 
2. Il fuoco della "Rabbia" brucia il Fegato — Il dolore al Fegato per la rabbia non è un'esagerazione.

 
  • "Prova": Qualcuno, quando si arrabbia, diventa paonazzo in viso, ha un forte mal di testa, o addirittura "un dolore al fegato".
  • Analisi della MTC: "La rabbia danneggia il Fegato". Il Fegato governa il libero fluire. La rabbia fa sì che il Qi del Fegato risalga in modo contrario, il sangue segue il Qi andando verso l'alto, causando vertigini, acufeni, dolore ai fianchi. A lungo termine può portare a ristagno di Qi del Fegato, inducendo noduli al seno, malattie della tiroide.
  • Punto di auto: Premere e massaggiare il punto Taichong LR-3 (nella depressione anteriore alla giunzione del primo e secondo osso metatarsale sul dorso del piede) per disperdere il ristagno di Qi del Fegato e regolare il Qi, questo è uno "stabilizzatore emotivo naturale".
  

 
3. Il fuoco della "Rimuginazione" incendia la Milza — Pensare troppo e lo stomaco "sciopera".

 
  • "Prova": I lavoratori che fanno straordinari e pensano troppo, perdono l'appetito, hanno gonfiore addominale e feci non formate.
  • Analisi della MTC: "La rimuginazione danneggia la Milza". La Milza governa la trasformazione e il trasporto. La rimuginazione fa annodare il Qi, la produzione di Qi e Sangue diventa carente, portando a indigestione, affaticamento, dimagrimento.
  • Metafora divertente: Il "CPU" del cervello è sovraccarico, il tratto gastrointestinale "va in blackout".
  

 
4. Il fuoco della "Tristezza/Preoccupazione" brucia il Polmone — Triste fino a "non riuscire a respirare"

 
  • "Prova": Dopo la perdita di una persona cara, qualcuno piange tutto il giorno, ha oppressione toracica e respiro corto, persino tosse.
  • Analisi della MTC: "La preoccupazione/tristezza danneggia il Polmone". Il Polmone governa il Qi. La tristezza consuma il Qi, il Qi del Polmone si esaurisce, l'immunità cala, si è più suscettibili agli agenti patogeni esterni.
  • Prova moderna: Chi soffre di depressione a lungo termine è più incline a infezioni respiratorie.
  

 
5. Il fuoco della "Paura/Terrore" assale il Rene — Paura fino a "gambe molli e incontinenza".

 
  • "Prova": Bambini che piangono di notte per lo spavento, anziani che cadono e hanno incontinenza urinaria per la paura.
  • Analisi della MTC: "La paura danneggia il Rene". Il Rene governa la conservazione dell'essenza e l'acqua. La paura fa cadere il Qi, il Qi del Rene non è stabile, causando lombalgia e ginocchia deboli, acufeni, enuresi.
  • Corrispondenza scientifica: La paura attiva la risposta "lotta o fuga", lo stress a lungo termine danneggia l'asse HPA, influenzando l'equilibrio ormonale.
  

 
Riassunto interessante:
Le emozioni non sono "vaghe", sono una realtà fisiologica con "meridiani" da tenere sott'occhio, "punti" da premere, "organi" da controllare.
Ogni tuo "cuore spezzato" potrebbe davvero essere un danno al "Cuore"; ogni volta che ti senti "scoraggiato", forse è il "Rene" che trema.

2. Come "agiscono" le emozioni? La MTC individua tre meccanismi patogeni:

1. Caos di Qi e Sangue — Le emozioni sono come un "vigile urbano" in sciopero.
· Emozioni eccessive → Qi in disordine → funzionamento anormale del Sangue → Ristagno di Qi, Stasi di Sangue, Accumulo di umidità/flemma → Possono nascere centinaia di malattie.
· Es: Ristagno di Qi di Fegato → Iperplasia mammaria; Ristagno di Qi e Stasi di sangue → Malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.
2. Squilibrio Yin-Yang — Le emozioni sono "distruttori dell’equilibrio"
· Ansia a lungo termine → Yang iperattivo in alto → Insonnia, ipertensione;
· Depressione a lungo termine → Yin eccessivo all'interno → Fatica, metabolismo rallentato.
3. Collasso immunitario — Le emozioni sono una "falla nel sistema di difesa"
· Squilibrio emozionale → Consuma il Qi Zheng (energia di difesa) → Difesa esterna indebolita → Facile invasione da patogeni esterni.
· Ricerca moderna: Lo stress a lungo termine aumenta il cortisolo, riducendo l'immunità di oltre il 50%.
3. Cinque efficaci rimedi della MTC per "spegnere il fuoco" emotivo (con guida operativa)

Niente paura! La MTC non solo "diagnostica", ma sa anche "curare". Ecco un piano di gestione emotiva che combina metodi antichi e vita moderna:

1. "Metodo del controllo delle emozioni" — Usare un'emozione per controllarne un'altra, "contrattacco" psicologico.

  • Principio: Controllo dei Cinque Elementi, usare un'emozione per inibirne un'altra.
  • Rabbia incontenibile? → Ascolta musica triste, usa la "tristezza" per controllare la "rabbia".
  • Gioia smodata e incontrollata? → Ricorda un'esperienza spaventosa, usa la "paura" per controllare la "gioia".
  • Attenzione: Devi essere moderato, non esagerare.

2. "Metodo di spostamento e cambiamento" — Spostare l'attenzione, incanalare le emozioni.

  • Attività consigliate:
  • Calligrafia, pittura, composizione floreale → Calmano lo spirito e quietano la mente.
  • Allevare pesci, coltivare fiori, ascoltare musica → Regolano e armonizzano le emozioni.
  • Tai Chi, Ba Duan Jin, passeggiate → Cercare la quiete nel movimento.
  • Approccio moderno: Guardare 10 minuti di video di cuccioli di animali è molto meglio che covare rabbia!

3. "Pressione sui punti + Regolazione dei meridiani" — Utilizzare un "pulsante di stop d'emergenza" per le emozioni.

  • Punto Taichong (dorso del piede): Disperde il ristagno di Fegato e regola il Qi, premere per 3 minuti quando si è arrabbiati.
  • Punto Hegu (dorso della mano): insieme a Taichong forma i "Quattro Cancelli", calma lo spirito.
  • Punto Fengchi (depressione alla base del cranio, laterale): picchiettare leggermente per l'ansia e il mal di testa, risveglia la mente e schiarisce la vista.
  • Massaggio alle orecchie: L'orecchio è "dove si riuniscono tutti i meridiani", premere i punti auricolari può regolare le emozioni.

4. "Abitudini quotidiane per prevenire le malattie" — Anche le emozioni hanno bisogno di "pulizia periodica"

  • Stare a guardare il vuoto 10 minuti al giorno: Non pensare a niente, lasciare che il cervello "si spenga e si riavvii".
  • Socializzare una volta a settimana: Chiacchierare con gli amici, rilasciare la "spazzatura emotiva".
  • Pediluvio serale per 15 minuti: Temperatura dell'acqua 40~42°C, fino a sudare leggermente, guida il fuoco e lo aiuta a ritornare alla sua fonte.
  • Picchiettare la Zona della Cintura (Daimai) 100 volte al giorno: Sui lati della vita, promuove la circolazione di Qi e Sangue, dissolve la "depressione".

5. Regolazione alimentare — Mangiare per un buon umore.

  • Disperdere il ristagno di Fegato e regolare il Qi: Tè di fiori di rosa, Acqua di buccia di mandarino essiccata, semolino di dioscorea.
  • Nutrire il Cuore e calmare lo spirito: semolino di bulbo di giglio e semi di loto, Tè di semi di giuggiola.
  • Tonificare il Rene e stabilizzare la mente: Sesamo nero, Noci, zuppa di bacche di goji.
  • Irritabilità estiva: Mangiare più meloni e frutta, nuotare per rinfrescarsi per prevenire il "disturbo emotivo stagionale".

4. Principio finale: Preservare la salute significa nutrire il cuore, prevenire le malattie inizia dalla "gestione emotiva"

Il più alto livello nella MTC è "prevenire le malattie" — fare prevenzione prima che la malattia si manifesti. E la gestione emotiva è il cuore della "prevenzione delle malattie".

Ricorda queste tre frasi:

1. Le emozioni sono come l'acqua del fiume, devono scorrere, non ristagnare.
2. Il corpo è come l'alveo del fiume, deve essere curato, non sfruttato eccessivamente.
3. Preservare la salute nutrendo il Cuore, quando il Cuore è calmo il Qi è armonioso, quando il Qi è armonioso le malattie non sorgono.

Non devi essere schiavo delle tue emozioni, né devi pretendere di essere "sempre felice".
Hai solo bisogno di imparare a: percepirle, esprimerle, regolarle, lasciarle andare.

Proprio come lavarsi i denti ogni giorno previene la carie, gestire le emozioni ogni giorno previene le "malattie emotive".

Conclusione: La tua salute si nasconde in ogni respiro profondo

La prossima volta che ti senti ansioso, arrabbiato, triste, fermati e chiediti:
"In questo momento, quale dei miei organi sta 'prendendo fuoco'? Quale 'pulsante antincendio' devo premere?"

Usa la saggezza della medicina cinese per diventare il "pompiere" delle tue emozioni.
Tutti noi possiamo avere mille nodi nel Cuore, ma non un nodo nel petto.
Possiamo provare infinite emozioni, ma alla fine ritrovare la pace.

La salute inizia dal Cuore.


Torna ai contenuti